• Vai al contenuto
  • Skip to secondary menu

GloboGuida - Tutte le tue guide a portata di clic!

  • Home
  • Telefonia e Mobile
  • Computer
  • Applicazioni
  • Fotografia
  • Consigli

Samsung S8 sott’acqua: Foto in piscina e al mare

Agosto 3, 2017 di Sebastian J. 1 commento

I dispositivi di punta di Samsung, il Galaxy S8 e il Galaxy S8 Plus, non solo offrono un design particolarmente elegante, grazie anche alla rimozione del tasto Home sulla parte anteriore, ma sono dotati anche della certificazione IP68, la quale attesta anche la resistenza all’acqua dei dispositivi. Ma come si comporta il Samsung S8 sott’acqua? Si possono scattare foto in piscina o registrare dei video nel mare? Quanto resiste effettivamente il Galaxy S8?

Chi possiede un dispositivo del genere vorrebbe utilizzarlo comodamente in piscina, senza alcun timore che gli schizzi d’acqua possano in qualche modo danneggiarlo. Tuttavia bisogna chiarire che la garanzia non copre i danni causati dall’acqua. Il Samsung S8 è infatti resistente ai liquidi, e un Samsung S8 resistente all’acqua non significa per forza impermeabile.

Una prolungata pressione provocata dall’acqua sul dispositivo o dei movimenti effettuati mentre lo si tiene in acqua, potrebbero provocare dei danni alle guarnizioni. Si tratta di danni derivanti da una negligenza umana, un po’ come la caduta, per questo non sono coperti dalla garanzia.

Samsung S8 sott'acqua

Ma allora si può tenere il Samsung S8 sott’acqua?

Da possessore di un Samsung Galaxy S8 posso dirti che ci ho provato. Dopo diversi indugi ho pensato di immergerlo in acqua (in piscina) per scattare delle foto e girare dei video – il tutto per circa 5 minuti. Devo dire che il dispositivo si è comportato come mi aspettavo. Mentre si è immersi in acqua lo schermo non risponde bene al tatto, per cui per gli scatti bisogna utilizzare i tasti del volume. L’unico lato negativo è che dopo averlo immerso completamente, il sistema visualizzava un messaggio che riportava la presenza di umidità nella porta USB, per cui non era possibile ricaricare il dispositivo tramite cavo.

Tale messaggio è rimasto li per più di 24 ore – l’ho dovuto ricaricare mediante la base wireless, che invece non ha dato alcun problema. Per il resto il dispositivo funziona normalmente. Si tratta del resto di un messaggio previsto dagli sviluppatori, proprio per evitare dei cortocircuiti che compromettano il funzionamento del dispositivo.


Cosa significa la certificazione IP68?

Cerchiamo di chiarire innanzitutto cos’è questa certificazione di cui vantano i dispositivi rilasciati nell’ultimo anno.

IP sta per International Protection (Protezione Internazionale) e classifica e valuta il grado di protezione fornito da involucri meccanici e quadri elettrici contro l’intrusione di particelle solide e l’accesso di liquidi. Questo codice è seguito da due numeri: il primo si riferisce al gradi di resistenza alle polveri; il secondo alla resistenza ai liquidi. Più è alto il numero, maggiore sarà la resistenza. Di seguito una scaletta per chiarire ad ogni valore che tipo di resistenza corrisponde.

Resistenza alle polveri

  • 0 – Nessuna protezione
  • 1 – Protezione contro corpi solidi fino a 50 mm
  • 2 – Protezione contro corpi solidi fino a 12 mm
  • 3 – Protezione contro corpi solidi fino a 2.5 mm
  • 4 – Protezione contro corpi solidi fino a 1 mm
  • 5 – Protezione contro la polvere
  • 6 – Protezione completa contro la polvere

Resistenza ai liquidi

  • 0 – Nessuna protezione
  • 1 – Protezione dalla caduta di gocce d’acqua in verticale
  • 2 – Protezione dalla caduta di gocce d’acqua con inclinazione massima 15°
  • 3 – Protezione dalla pioggia
  • 4 – Protezione dagli spruzzi d’acqua diretti
  • 5 – Protezione dai getti d’acqua diretti
  • 6 – Protezione dalle ondate
  • 7 – Protezione da immersioni temporanee in acqua (tra 15 cm e 1 m di profondità per un massimo di 30 minuti)
  • 8 – Protezione da immersioni permanenti in acqua (fino a 3 m di profondità continua per un massimo di un’ora)
  • 9 – Protezione da immersioni permanenti in acqua e da getti d’acqua ad alta pressione e alta temperatura (fino a 3 m di profondità continua per un massimo di un’ora)

Stando a questa scaletta, possiamo immergere il Samsung S8 sott’acqua senza alcun timore fino a 3 metri di profondità per un massimo di un’ora. Allora il problema qual è? Tuffiamoci in acqua insieme al dispositivo, giusto? Non è così semplice.

Tutto dipende dallo stato in cui si trova il dispositivo nel momento in cui entra in contatto con l’acqua. Se ha subito cadute, urti e quant’altro, potrebbero esserci dei danni interni non visibili all’esterno ed entrando in acqua il risultato non sarebbe ottimale. Inoltre dipende dal liquido in cui lo si immerge. L’acqua in piscina può contenere diverse sostanze, lo stesso vale per il mare, tutti fattori che vanno considerati.

Per questo motivo l’immersione è a discrezione del possessore.

Samsung S8 sott'acqua

Come fare foto con Samsung S8 sott’acqua senza correre rischi

L’alternativa è munirsi di una cover impermeabile (non solo resistente) da usare per le immersioni. Con la cover giusta infatti, non avrai più timore di ritrovarti con un dispositivo inutile a causa di una singola immersione, in quanto questo non entrerà nemmeno in contatto con l’acqua.

  • Cover impermeabile Samsung S8

Per altre custodie, dai un’occhiata anche all’articolo sulle Migliori Cover Samsung S8 e S8 Plus.


Come ricaricare il Galaxy S8 se visualizza il messaggio dell’umidità?

Se hai già immerso il Samsung S8 sott’acqua ti sarai reso conto di non poterlo caricare per diverse ore. Il messaggio di sistema visualizzato infatti, non solo avverte della presenza di umidità nella porta USB, ma la disattiva del tutto impedendo alla corrente di circolare anche se il dispositivo venisse collegato ad una presa.

Per ricaricarlo dovrai usufruire di una base di ricarica wireless. Se non ne hai una, ti consiglio di acquistarla (anche prima di fare l’immersione) così da evitare di ritrovarti con una batteria quasi scarica e senza alcuna possibilità di ricaricarlo. Eccoti alcune alternative di acquisto:

  • Samsung Mobile Galaxy S8/S8+ Caricatore Wireless Convertibile (la base originale Samsung)
  • Caricabatterie Wireless Qi CHOETECH
  • UGREEN Caricatore Wireless Rapido
  • Caricabatteria Wireless, JETech Ultra-Slim

Tutti questi prodotti hanno una buona media recensioni su Amazon e in caso di problemi è previsto il rimborso.


Curiosità: Unboxing sott’acqua

I ragazzi di T-Mobile hanno pubblicato un video di un unboxing del Samsung S8 realizzata direttamente sott’acqua, con tanto di mini recensione! Qui di seguito puoi dare un’occhiata al video in questione.


Tu hai provato a immergere il Samsung S8 sott’acqua per fare delle foto in piscina o al mare? Qual è stato il risultato?

Archiviato in: Consigli, Smartphone Etichettato con:Certificazione IP68, Samsung Galaxy S8, Samsung Galaxy S8 Plus

Interazioni con il lettore

Commenti

  1. Giampiero Servetti dice

    Settembre 13, 2017 a 10:52 pm

    Ho fatto foto e riprese sott’acqua in Polinesia. Nessun problema il Samsung S8 Plus è eccezionale

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© Copyright 2016 GloboGuida · Tutti i diritti sono riservati ·